L’Azienda Agricola “Papalino” nasce nel 1960 quando il nonno – Ercole – decise di acquistarne la proprietà dagli immensi possedimenti del Conte Vanicelli. Situata nella valle dei calanchi del comune di Castiglione in Teverina, ricade nel territorio dell’Alta Tuscia Viterbese, a pochi chilometri dalla cittadina umbra di Orvieto.
Nel corso degli anni l’Azienda non ha subito cambiamenti sostanziali e la sua conduzione a livello famigliare ha fatto sì che venissero prodotti cereali e uva fino al 1997.
Successivamente il figlio, Erminio, ha iniziato un processo di ristrutturazione e modernizzazione (tutt’ora in corso) con il quale vuole portare l’Azienda a produrre vino ed olio di alta qualità, mantenendo inalterati gli antichi sapori.
Dal 2017 anche il nipote Gabriele è entrato a far parte dell’Azienda aiutando il padre nella realizzazione del suo obiettivo.
I terreni si adagiano in una delle zone più importanti della provincia per quanto riguarda i prodotti coltivati; addirittura, i suddetti, si dice che erano apprezzati persino dagli antichi Etruschi.
La vocazione vitivinicola della zona, la totale esposizione a sud-est dei terreni e le minute dimensioni aziendali fanno sì che la conduzione famigliare riesca ad ottenere il meglio dalle proprie colture.
Nei nostri vigneti sono presenti principalmente vitigni tipici della zona e da queste varietà, con operazioni di selezione dei grappoli durante il mese di luglio, si ottengono uve che racchiudono in sé le migliori caratteristiche per ottenere un vino bianco, fresco e fruttato ed un vino rosso pieno di struttura.
Alla produzione di vino si affianca quella dell’olio. Nell’impianto si trovano cultivar caratteristiche della zona, quali: Leccino e Frantoio, ed in piccola percentuale anche Pendolino e Moraiolo. Da queste, attraverso la raccolta effettuata tassativamente a mano, e la molitura delle stesse entro le successive 24 ore, si ottiene un olio molto leggero, fruttato ed altamente digeribile con un grado di acidità inferiore all’1%.