5,91€ IVA Inclusa
Venduto da : Food of CilentoNero di Seppia
PASSEGGIATA NELLA STORIA CULINARIA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE.
Abbiamo elaborato, con l’aiuto dei migliori cultori della cucina siciliana e napoletana, una antica e laboriosa ricetta del sugo al nero di seppia risalente al periodo borbonico. Il nostro vuole essere un percorso storico che vive ai confini di quello che era il Regno delle Due Sicilie e arriva indietro fino agli anni d’oro della dinastia borbonica, raccontandone il rapporto con il cibo.
Referenza: ORSA47
Denominazione: Seppia (Sepia Officinalis)
Ingredienti: Seppia, nero di seppia , doppio concentrato di pomodoro, passata di pomodoro, olio di oliva, sale, cipolla, aglio, pepe nero, acido citrico.
Peso Netto: 200g
Allergeni: Gli allergeni evidenziati possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti
Conservazione: 2 anni dalla data di produzione. Tenere in luogo fresco ed asciutto. Dopo L’apertura conservare in frigo (a +2/4 C°) e consumare entro 3 giorni.
Nero di Seppia
PASSEGGIATA NELLA STORIA CULINARIA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE.
Abbiamo elaborato, con l’aiuto dei migliori cultori della cucina siciliana e napoletana, una antica e laboriosa ricetta del sugo al nero di seppia risalente al periodo borbonico. Il nostro vuole essere un percorso storico che vive ai confini di quello che era il Regno delle Due Sicilie e arriva indietro fino agli anni d’oro della dinastia borbonica, raccontandone il rapporto con il cibo.
Referenza: ORSA47
Denominazione: Seppia (Sepia Officinalis)
Ingredienti: Seppia, nero di seppia , doppio concentrato di pomodoro, passata di pomodoro, olio di oliva, sale, cipolla, aglio, pepe nero, acido citrico.
Peso Netto: 200g
Allergeni: Gli allergeni evidenziati possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti
Conservazione: 2 anni dalla data di produzione. Tenere in luogo fresco ed asciutto. Dopo L’apertura conservare in frigo (a +2/4 C°) e consumare entro 3 giorni.
Peso | 0,200 kg |
---|
6,82€ IVA Inclusa
14,00€ IVA Inclusa