6,36€ IVA Inclusa
Venduto da : Podere don Savino di Daloiso GiuseppeIl Pesto al Tartufo Nero Estivo è disponibile in vasetti di vetro da 130 gr.
In Cucina: consumare a temperatura ambiente o scaldato in un pentolino; da servire spalmato su pane leggermente tostato, come condimento o ripieni per pasta fresca o secca o, per insaporire secondi di carne e di pesce.
Conservazione: dopo l’apertura, ricoprire con olio di oliva e tenere in frigo per circa 15 gg.
Il Pesto al Tartufo Nero Estivo è disponibile in vasetti di vetro da 130 gr.
In Cucina: consumare a temperatura ambiente o scaldato in un pentolino; da servire spalmato su pane leggermente tostato, come condimento o ripieni per pasta fresca o secca o, per insaporire secondi di carne e di pesce.
Conservazione: dopo l’apertura, ricoprire con olio di oliva e tenere in frigo per circa 15 gg.
Come cucinare il Pesto al Tartufo Nero Estivo: può essere consumato a temperatura ambiente o scaldato in un pentolino, senza aggiunta di altri ingredienti oppure, a seconda dei gusti, con aglio, olio di oliva, acciughe marinate, etc.. Utilizzato per cucinare diversi piatti anche molto diversi tra loro. Antipasti: servire spalmato su una fetta di pane appena tostato. Primi Piatti: usare come condimento o ripieno per pasta secca (Vedi ricetta: Spaghetti con Pesto al tartufo e zucchine)o fresca. Secondi Piatti: per insaporire secondi di carne o pesce, conferendo alle vostre ricette il sapore unico ed inconfondibile del tartufo nero estivo. Ottimo anche per condire pizze o per farcire panini al formaggio.
Come conservare il Pesto al tartufo Nero Estivo: prima dell’apertura, conservare in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Una volta aperto, ricoprire con olio di oliva, chiudere il vasetto e conservare in frigo per circa 15 giorni.
Ingredienti: Basilico 42%, olio di oliva 40%, anacardi 8%, siero di latte 3%, tartufo (tuber aestivum Vitt.) 2%, aglio, preparato di formaggi (miscela di formaggi stagionati nazionali), sale, aceto di vino, fruttosio, aroma naturale di pecorino. (Correttori di acidità: ac. Cidrico, ac. Lattico).
Ricetta consigliata: Spaghetti con Pesto al tartufo e zucchine.
SPAGHETTI CON JULIENNE DI ZUCCHINE AROMATIZZATE AL TARTUFO
Ricetta. PER 4 PERSONE
500 g di spaghetti (perché vi assicuro che qualcuno vi chiederà il bis) + 5 zucchine tagliate a julienne + 1 spicchio d’aglio tritato + prezzemolo tritato 1 piccolo peperoncino tritato + 5 foglie di menta + olio extravergine d’oliva + olio tartufato + sale + pepe.
Lavate con cura le zucchine, asciugatele e tagliatele a julienne (se siete pigri le potete trovare già tagliate al supermercato). Tritate uno spicchio d’aglio e mettetelo in una padella antiaderente con il il prezzemolo tritato, il peperoncino tritato, un po’ di olio extravergine d’oliva, la menta e le zucchine già tagliate a julienne. Fate appassire a fuoco basso per circa 10 minuti aggiungendo un po’ di olio tartufato alla fine della cottura. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Buttateli quindi nella padella con le zucchine e fateli mantecare nel sugo a fuoco lento per 1 minuto. Sono ora pronti per essere serviti.
Il Pesto al Tartufo Nero Estivo (130 gr) unisce in maniera magistrale il sapore e l’aroma di ingredienti apparentemente molto diversi tra loro come: il basilico, il Tartufo nero estivo, il formaggio e l’aglio.
Peso | 0.200 kg |
---|---|
Regione |
2,86€ IVA Inclusa
15,55€ IVA Inclusa
Ⓒ Copyright Le Meraviglie d’Italia – tutti i diritti riservati