0,91€ IVA Inclusa
Venduto da : Seggio CompanyLa Salsiccia al Tartufo ricavata con carne di suino unita al tartufo bianchetto o marzuolo è confezionata sottovuoto per mantenerne inalterato il sapore e la freschezza.
Come cucinare le Salsicce al Tartufo: specialità al tartufo da servire come antipasto: affettare finemente o tagliare a cubetti e accompagnare con formaggi stagionati o morbidi, con melone (Vedi ricetta: Spiedini di Salsiccia al Tartufo e Melone), con verdure oppure gustare semplicemente su crostini di pane caldo. Ottime anche per farcire focacce, pizza bianca e panini per un gustoso spuntino. Prodotto soggetto a calo di peso naturale e da consumare previa asportazione del budello.
Come conservare le Salsicce al Tartufo: da conservare in frigorifero.
Ingredienti: Carne di suino, tartufo (tuber aestivum vitt., tuber borchii) min. 2%, sale, destrosio, lattosio, derivati del latte, spezie, aromi, antiossidanti: E300-E301, correttori di acidità E331, conservante E252.
Ricetta consigliata: Spiedini di Salsiccia al Tartufo e Melone.
Il costo può variare in base al peso
Le Salsicce di maiale al Tartufo con Tartufo Bianchetto confezionate sottovuoto, sono disponibili in due diversi formati: Corto da circa 200 g e Lungo da circa 120 gr.
In Cucina: servire come antipasto affettate finemente o tagliate a cubetti, da accompagnare con formaggi stagionati o morbidi o su crostini di pane caldo; ottime anche per farcire panini e focacce.
Conservazione: in frigo.
Peso | 0.200 kg |
---|---|
Regione |
4,55€ IVA Inclusa
1,82€ IVA Inclusa
Ⓒ Copyright Le Meraviglie d’Italia – tutti i diritti riservati